Programma 2015
Raduno delle Famiglie Arcobaleno provenienti da tutta Italia e di tutte le famiglie amiche e sostenitrici presso Piazza Cavour, sul lungomare di Salerno.
VIENI, IMPARA, DONA: sensibilizzazione e manovre anti-soffocamento dei bambini, rivolto agli adulti, proposte da Le Fate di Arianna. Seguirà, per tutta la giornata, la raccolta fondi per l’acquisto di un defibrillatore da donare ad un asilo (locandina).
Interventi politici dal palco da parte degli ospiti, mentre i nostri ragazzi sperimenteranno giochi di strada antichi e trampolieri allieteranno e coinvolgeranno grandi e piccini. Lungo tutta la giornata prenderanno la parola testimoni, rappresentanti delle associazioni e della cultura, rappresentanti delle istituzioni ed esperti impegnati sull’argomento.
- Trampoliera della cooperativa La Città della Luna
- Laboratori di pittura all’aperto ‘mani in Arte’. Le attività sono svolte dalle educatrici delle coop. soc. La Città della Luna,
- Consorzio La Rada e Cooperativa Sociale Prometeo 82
- Rain Caserta per i più piccoli, Arcilesbica (Natascia, Irene) e Arciragazzi (M.Marocco) con truccambi e palloncini, giochi senza discriminazione
- Street Art con Carlo Oneto di Knet, rivolto a ragazzi e ragazze più grandi
- NéArtenéParte con realizzazione, nel corso della giornata, di un Mandala
- Conosciamo l’associazione “Mi Girano Le Ruote“
- Coop. soc. Capovolti laboratorio di creazione di ‘orti verticali‘
I Pastafariani raccontano la storia dei pirati buoni.
Con l’accompagnamento dell’allegra e colorata Murga musica e della trampoliera, inizio della parata sul lungomare.
Dopo una festosa passeggiata, Flashmob delle Tagliatelle in Piedi organizzato dalla Chiesa dei Pastafariani.
Ritorno a Piazza Cavour per una pausa pranzo libera.
L’Associazione Frida dedicherà un momento di sensibilizzazione itinerante: un camioncino partirà da Cava de’ Tirreni e arriverà a Piazza Cavour in coincidenza del rientro della marcia, allestito per l’occasione con palloncini che saranno in parte regalati e in parte lasciati volare al termine della marcia
Negli spazi di Piazza Cavour e all’inizio del lungomare, inizia un pomeriggio all’insegna del divertimento e della conoscenza: giochi, laboratori, pittura e disegni, interventi, racconti di vita ed esperienze, letture e musica per tutti e tutte a cura delle numerose associazioni territoriali aderenti.
- Cantieri e Architettura: laboratorio ‘Children in the Yard!” (“Attenzione, bambini in cantiere!”)
- Laboratorio di Origami di Iride
- Marcovaldo letture animate (dai 6 anni in su)
- Lettura per bambini di Fucina Rhodium (2-6 anni)
- LAV Salerno, laboratorio: ‘Animali in Famiglia‘ realizzato insieme al Garante per i diritti degli animali e l’accompagnamento di un educatore cinofilo per le ’10 regole del rispetto’
- Libera Salerno, laboratorio: “L’alfabeto della Legalità“, diviso per fasce d’età (rispettivamente 7-9 anni; 10-12 anni; 13-15 anni)
- Coro Daltrocanto: laboratorio di animazione musicale per bambini (per i più piccoli)
Storie a Manovella, spettacolo di guarattelle ‘Pulcinella e Arcobaleone‘
- Laboratorio di Legambiente Salerno “Orizzonti sulla biodiversità: ‘Siamo tutti Biodiversi, ognuno è importante per quanto piccolo sia!‘
- Lettura per bambini su stereotipi MammaSà (2-6 anni). A seguire l’associazione organizzerà delle danze in cerchio
- ArcigayTaranto Luigi Pignatelli: letture animate (6 anni in su)
- Amnesty: giochiamo con i diritti umani, attività ludico-educative sui diritti dei bambini per la fascia d’età 6-10 (gioco con le carte dei diritti umani e un cruciverba sui diritti dei bambini); per quelli più piccoli ci saranno disegni e balloon art
- Laboratorio di riciclo di Fucina Rhodium
- Bottega Idee Nuove, laboratorio: “Forme, modellare e disegnare con l’argilla“
- I Pastafariani con storia dei pirati buoni
Associazione D’Altrocanto: le tammorre, laboratorio di danze e musiche tradizionali del sud-Italia (adulti e ragazzi insieme, chi vuole può portare tammorre e tamburelli).
Yoga della Risata a cura di Giovanna Marrone, leader certificata di Yoga della Risata – Dr Kataria’ s School Of Laughter Yoga©
FIREWORK Salerno, animazione danzante: la Divina Commedia
A seguire, gruppi musicali si esibiranno con musica e vari spettacoli pop, rock, blues, tra cui un coro Gospel e il coro dei Daltrocanto, fino alle 21.30.
Durante tutta la giornata saranno presenti banchetti delle seguenti Associazioni:
CGIL, Amnesty International Salerno, FA, Legambiente Salerno, Iride, Fucina Rhodium, Libera Salerno, Agenzia matrimoniale ‘Mi sposo al polo’, SalernoCantieri&Architettura, Rotary, Arcigay, D’altrocanto, Arcilesbica, Raggio di Luna coop.sociale, ArciRagazzi, LAV, Bottega delle Idee, Pastafariani, Marcovaldo, Mammasà, Storie a Manovella, NèArtenèParte, Coop.sociale Capovolti, RainCaserta
Le associazioni presenti si occuperanno di fare la raccolta firme per campagna “Stop omophobia a scuola”, con presenza a turnazione.
Un ringraziamento particolare all’ Associazione La Vita Dentro che ha provveduto alla richiesta di patrocinio al Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Salerno e a mettere a disposizione gli stand , le panche e i tavoli per i laboratori, ed alla Cooperativa Capovolti che mette a disposizione il pulmino per l’eventuale trasporto di persone e le sedie per gli stand.
Locandina Programma 2015
Puoi Inviare una donazione a:
Famiglie ArcobalenoIBAN:
IT54K0308301610000000000595 con la causale:
Sostengo la Festa delle Famiglie
Per aderire alla
Festa delle Famiglie 2017
scrivi a:
aderire@festadellefamiglie.it
